Il periodo scolastico all’estero prevede due diversi programmi, che si differenziano per la possibilità di scegliere più o meno in dettaglio la scuola, la località della destinazione e le eventuali materie scolastiche.
 

PROGRAMMA BASE

Si sceglie la destinazione e la durata del periodo scolastico ma non si possono scegliere le aree, le città e le scuole pubbliche presso le quali si verrà iscritti. Molto spesso la sistemazione è in piccole comunità.

PROGRAMMA SELECT

Si sceglie la destinazione, la durata del periodo scolastico e l’area nella quale si verrà iscritti.
Si può quindi scegliere la scuola nella località più adeguata alle necessità dello studente e dei genitori.

 

CHI PUÒ FARE DOMANDA?

Si possono iscrivere gli studenti di scuola media superiore dai 15 ai 18 anni che desiderano:

  • Trascorrere un periodo all’estero, frequentando la scuola locale.
  • Accedere ad una università straniera con diploma estero. In questo caso si raccomanda di frequentare almeno due anni di scuola superiore all’estero.
  • Frequentare l’intero percorso di scuola superiore in un paese straniero a partire da 12 o 13 anni.
  • Anche gli studenti disabili possono accedere a tutti i nostri programmi in strutture dotate di servizi adeguati.

I requisiti:

  • Profilo scolastico medio alto.
  • Passaporto.
  • Autorizzazione della scuola di appartenenza a frequentare un trimestre, semestre o un anno all’estero.
  • Una reale forte motivazione personale, la scelta di partecipare al programma deve essere fatta dallo studente.
  • Il desiderio di venire in contatto con uno stile di vita diverso dal proprio e perfezionare il proprio inglese.
  • Avere buone capacità di adattamento e indipendenza.
     

I LIVELLI LINGUISTICI

Gli studenti che desiderano studiare all’estero devono dimostrare le loro competenze linguistiche attraverso dei test forniti da I Viaggi del Toghiro in sede di colloquio. I test valutano il livello linguistico in base al CEFR (Common European Framework of Reference for Languages, in italiano denominato: Quadro Comune Europeo di Riferimento). Esso rappresenta una linea guida impiegata per descrivere le abilità conseguite da chi studia una lingua straniera europea.

DESTINAZIONI: DOVE ANDARE?

Vivi la tua esperienza in una di queste destinazioni: Irlanda, Regno Unito, Spagna, Francia, Germania, Canada, Stati Uniti, Australia, Nuova Zelanda.
 

QUALE SISTEMAZIONE?  FAMIGLIA O BOARDING SCHOOL?

Le famiglie sono accuratamente selezionate dal nostro coordinatore locale e diventano la seconda famiglia per lo studente offrendo un ambiente protetto e stimolante. Lo studente viene coinvolto nella vita quotidiana, imparando a conoscere la cultura e le tradizioni del paese. La sistemazione è generalmente in camere singole con tutti i servizi – letto, armadio, area studio, riscaldamento. In alcune famiglie l’area studio potrebbe essere in un’altra stanza. Ogni studente viene sistemato in famiglie che possono ospitare altri ragazzi stranieri. La sistemazione in famiglia è in mezza pensione o pensione completa – colazione, cena o anche pranzo al sacco dal lunedì al venerdì, colazione, pranzo e cena il sabato e la domenica. (Se la scuola ha la mensa e si vuole usufruirne, il costo dovrà essere sostenuto dallo studente). La sistemazione nelle famiglie include servizi quali lavanderia e accesso a un soggiorno comune

Le Boarding School, generalmente private, prevedono la sistemazione all’interno del campus e la vita dello studente si svolge a stretto contatto con gli studenti locali e stranieri provenienti da tutto il mondo. Il programma è ovviamente più costoso rispetto a quello in famiglia, ma offre una integrazione totale in uno stimolante ambiente internazionale.
 

QUANDO ISCRIVERSI

Si consiglia di iscriversi entro novembre dell’anno in corso per frequentare l’anno accademico successivo. Non è ovviamente obbligatorio, ma le iscrizioni tempestive offrono priorità nella scelta della scuola e della località desiderata, inoltre il costo è meno elevato rispetto a iscrizioni più tardive che richiedono maggiori sforzi nella ricerca della scuola e della sistemazione.


MODALITA’ DI ISCRIZIONE

  • Contatto telefonico o via mail, per avere le prime informazioni generali
     
  • Incontro con genitori per avere le prime informazioni sullo studente
     
  • Colloquio conoscitivo presso il nostro ufficio o online, con eventuale test attitudinale, test linguistico e  colloquio in lingua. Il nostro consulente darà tutte le informazioni sul programma e illustrerà tutta la procedura per l’iscrizione.
     
  • Se si è ritenuti idonei per essere accettati nel programma, è necessario un colloquio con i genitori, fondamentale per programmare al meglio il percorso di studio e per capire le reali motivazioni che saranno l’elemento chiave di fronte alle inevitabili difficoltà da affrontare. Le domande del colloquio coprono aree quali i propri interessi, informazioni sulla famiglia – impiego dei genitori, rapporto con i genitori, viaggi all’estero, allergie, diete, religione, abitudini personali, attività sportive.
     
  • Si compila attentamente la scheda di iscrizione con tutti i moduli del dossier e si indica la località/area preferita (nei limiti del possibile si cercherà di accontentare le richieste). Si indicano inoltre le diverse attitudini personali, sia culturali che sportive o artistiche.
     
  • Verrà quindi proposta una collocazione nella scuola con una sistemazione adeguata, verranno inviati tutti i dettagli sulle date di partenza proposte, sui calendari e la nota orientativa (inclusa una copia del modulo sulla disciplina e sul comportamento).

 

Per tutti i dettagli del programma, consultare il catalogo "Periodo scolastico all’estero" su questo sito.