Destinazione
Londra (8.100.000 abitanti) è la capitale e la più grande città del Regno Unito, nonché una delle maggiori metropoli d’Europa. E’ simbolo della multiculturalità con abitanti di 270 differenti nazionalità che parlano oltre 300 lingue diverse. Una città da scoprire in ogni suo angolo, con importanti monumenti e musei, tra cui si annoverano quattro siti UNESCO (Palazzo e Abbazia di Westminster, Torre di Londra, Kew Gardens, Maritime Greenwich), grandi parchi, occasioni per lo shopping nei suoi famosi grandi magazzini quali Harrods e Selfridges e nei mercatini di quartiere quali Portobello Road.
Programma
Scuola
Il soggiorno studio è previsto presso il Mile End Campus della Queen Mary University, situato a breve distanza dal centro città. La stazione metropolitana di Mile End dista pochi minuti a piedi dall’università e permette di arrivare, al centro di Londra in 15 minuti. Il campus è circondato da grandi spazi verdi ed è composto da vari edifici moderni ad uso scolastico e residenziale, che offrono classi luminose, ampi spazi per la socializzazione, la sala mensa, i residence per la sistemazione e infine di una grande palestra, caffetterie, negozi, spaziose sale conferenze, connessione Wi-Fi. Il campus è composto da vari edifici
Corso
Prevede 15 ore di lezioni settimanali svolte al mattino o al pomeriggio in classi di massimo 16 studenti, finalizzate all’apprendimento e miglioramento delle quattro abilità linguistiche (scritto, parlato, ascolto e lettura), con particolare attenzione alle abilità espressive orali. Le lezioni sono studiate per essere divertenti e informative; consentono agli studenti di usare il loro inglese in situazioni del mondo reale e aumentare la loro fiducia nella comunicazione in inglese.
Sistemazione
La sistemazione è prevista all’interno del campus universitario in camere singole con servizi privati. Il trattamento è di pensione completa presso la mensa del campus, situata a pochi minuti dalla sistemazione e dalle aule. E’ fornito il pranzo al sacco durante le escursioni dell’intera giornata.
La residenza dispone di lavanderia a gettoni.
Attività ed escursioni
La posizione del campus consente di scoprire facilmente Londra in tutti i suoi aspetti, pertanto nel campus è previsto il programma "London Explorer". Si visiteranno musei, palazzi, monumenti, attrazioni varie, mercatini: Big Ben, Houses of Parliament, Covent Garden, Buckingham Palace, Downing Street, Oxford Street, Trafalgar Square, Madame Tussauds, i musei londinesi (British Museum, National Portrait Gallery, Tate Modern, Imperial War Museum), Greenwich e il National Maritime Museum..
Il tempo libero durante il giorno e nei week end è dedicato quindi alla visita della città, con un ricco programma di escursioni quotidiane incluse nelle due settimane:
- 2 visite di Londra dell’intera giornata
- 10 visite di Londra di mezza giornata
- un’escursione dell’intera intera giornata a Brighton, con walking tour ed ingresso al Royal Pavilion.
Tutte le sere la scuola organizza un vario programma di attività ricreative e di socializzazione quali discoteca, quiz night, caccia al tesoro, mini olimpiadi, film night, talent show.
Quote
SUPPLEMENTI ISCRIZIONI
Supplemento iscrizioni entro il 31/1/2025 € 100
Supplemento iscrizioni dal 1/2/2025 € 200
Soggiorno: Domenica - Domenica
Aeroporto d’arrivo: Londra Heathrow, Londra Gatwick, Londra Stanstead
Trasferimenti : inclusi
LE QUOTE COMPRENDONO
- Volo di linea in classe economica
- Bagaglio in stiva
- Sistemazione come da programma
- Corso come da programma
- Attività per il tempo libero come da programma
- Test d’ingresso e certificato di fine corso
- Trasferimenti da/per l’aeroporto all’estero per gruppi di minimo 15 studenti
- Accompagnatore per le partenze di gruppo
- Polizza Base Axa
LE QUOTE NON COMPRENDONO
- Spese apertura pratica € 180
- Trasferimenti in Italia
- Assistenza negli aeroporti italiani (eventuale supplemento su richiesta)
- Tasse aeroportuali
- Trasferimenti da/per l’aeroporto all’estero per gruppi inferiori a 15
- Eventuale costo pratica minori non accompagnati che comprende i costi applicati dalla compagnia aerea e da ogni singola scuola
- Diete particolari (per vegetariani, per celiaci, etc)
- Polizza Axa Plus
- Tutto quanto non indicato in “Le quote comprendono”